Il Faro di SAN MAURIZIO, eretto nel 1927, venne realizzato su progetto dell’
ing. Gabriele Giussani per ricordare il centenario della morte di Alessandro
Volta.
La base ottagonale, che regge la lanterna è alta 29 metri e al suo interno ha
una scala a chiocciola di 143 gradini, che consente ancora oggi di raggiungere
la piazzola posta in cima da cui è possibile godere di una vista impagabile.
A picco sul lago, il Faro Voltiano è raggiungibile dal Piazzale di San Maurizio
e resta ancora oggi un itinerario d’obbligo di turisti ma anche comaschi, che
salgono la lunga scala a chiocciola per ammirare dall’alto il primo bacino del
Lago, la riva di Piazza Cavour e lo splendido “spaccato delle Alpi”. Attualmente
il Faro Voltiano è aperto al pubblico in tutte le giornate festive.
Una curiosità storica vuole, che il Faro Voltiano sia successivo ad un altro
sperimentale montato nel 1899 in occasione della prima esposizione voltiana.
Apertura al Pubblico:
Orario Invernale (da Ottobre a Marzo) alle ore 10.30. alle ore 15.30. nei giorni
di martedì, giovedì, sabato, domenica e festivi infrasettimanali.
Orario Estivo (da Aprile a Settembre)
Dalle ore 10.30 alle ore 19.30. di martedì, mercoledì, giovedì, sabato, domenica
e festivi infrasettimanali.